Liguria, crollano le donazioni di sangue: "Persi fino a 500 donatori al mese"
di Redazione
L'appello ai liguri: "Tutto avviene in massima sicurezza e sono consentiti gli spostamenti per donare anche nelle zone arancioni e rosse"
Un appello ai liguri a donare il sangue e il plasma è stato lanciato dalla direttrice del Centro regionale trasfusionale Vanessa Agostini nel punto stampa sull'emergenza coronavirus. "Lancio questo appello ai donatori perché purtroppo i dati degli ultimi mesi in Liguria sono andati peggiorando: per quanto riguarda i globuli rossi c'è stato un calo del 4,6% da gennaio a settembre, da luglio a ottobre abbiamo perso 300-500 donatori al mese, quindi diventa fondamentale donare. - sottolinea - Così come è fondamentale donare il plasma, in quanto l'invio per la produzione di medicinali plasma-derivati è calato del -5,1% nello stesso periodo. Il plasma è importante per la produzione di farmaci salva vita".
Agostini ribadisce che entrambe "le donazioni avvengono nella massima sicurezza e sono consentiti gli spostamenti per donare anche nelle zone arancioni e rosse a rischio covid". I contatti di paziente covid possono donare dopo 14 giorni dal contatto o dopo dieci giorni dall'esito del tampone negativo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli