Il film "Luca" presentato a Genova, Casarosa: "Nelle Cinque Terre c'è qualcosa di magico"
di Alessandro Bacci
Il regista racconta: "La cosa più ligure del film? Volevo mettere la focaccia pucciata nel caffè, però ci sono i fagiolini e le patate nel pesto"
Il film Luca è pronto a sbarcare su Diney+ a partire dal prossimo 18 giugno. La Disney ha scelto Genova per la presentazione ufficiale del nuovo cartone animato. Nella bellissima location del salone del Maggior Consiglio di palazzo Ducale, il regista Enrico Casarosa e tutto il cast del film, hanno raccontato in anteprima i particolari di "Luca". Una location non casuale: Casarosa è nato proprio a Genova prima di approdare negli Stati Uniti ed è riuscito nell'intento di portare la sua Liguria in una pellicola che si preannuncia un grande successo. "Sono partito dalla Liguria che avevo 23-24 anni. Per arrivare alla Pixar ho fatto tanti passetti: scuole a New York, lavori in piccoli studi tv per imparare, piccole serie tv, fumetti per raccontare le mie storie... Le Cinque Terre sono state spesso lo sfondo per i miei racconti. Nel 2002 sono arrivato alla Pixar, ci vuole pazienza, passione per raccontare le nostre storie."
Ma perchè la scelta delle Cinque Terre? "Le Cinque Terre sono bellissime, sono uniche. La Liguria è tutta bella ma le Cinque Terre sembrano rimaste ferme nel tempo. sembrano anche loro dei 'mostrilli' che si tengono alle rocce, c'è qualcosa di magico."
Quale sarà l'aspetto 'più ligure' del film? "La cosa che non sono riuscito a mettere è un po' di focaccia pucciata nel caffè. Lo avevamo in programma ma non siamo riusciti a metterla. Ma la cosa più ligure del film direi che sono i fagiolini e le patate nel pesto.
"È evidente che vedere questo apesaggio che fa da cornice a questo film è un modo per valorizzare il territorio per farlo conoscere ancora di più - racconta l'assessore alla Cultura della regione Liguria Ilaria Cavo - La cultura cinematografica si fa promotruice della nostra terra. Riconosce un talento ligrue che ha ottenuto una nomination agli Oscar e ha saputo tenere con sè il valore della nostra terra. pensare a come le immagini del nostro litorale e del nostro paesaggio, siano rimaste così vivi nella mente di un regista di questa fama... Credo che sia un grande ritorno ma anche un grande orgoglio per la nostra terra."
"Il mercato è quello mondiale, le Cinque Terre sono un'attrattività che va oltre i confini europei - afferma l'assessore al Turismo Gianni Berrino - Penso che il film da quando andrà in onda sarà una grande attrattività per la Liguria, è un film bello e rappresenta il modo di divertirsi sul mare della Liguria, ovunque sia collocato."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
luca film pixar Genova casarosa presentazione palazzo ducale regista cinque terre Ilaria Cavo gianni berrinoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni