Troppo caldo fa male: ecoansia, aggressività e confusione da cambiamento climatico
di Anna Li Vigni
Le alte temperature influenzano anche le performance cognitive e tutto quello che facciamo quotidianamente risulta più difficile
Troppo caldo fa male! Lo dice la psicologa dell'ambiente.
Non solo le piante e gli animali soffrono degli effetti negativi della crisi climatica, il grande caldo di queste ultime settimane infatti ci rende tutti più aggressivi. E le alte temperature influenzano le nostre azioni.
"Questo caldo intacca le nostre performance cognitive. Inoltre il calore eccessivo provoca forme di aggressività che dimostriamo verso gli altri. Ci sentiamo costretti in un ambiente a cui non apparteniamo. Si passa da uno stato d'ansia alla rabbia verso i cambiamenti", spiega Rita Trombin psicologa dell'ambiente.
Un cambiamento climatico che subiamo e che determina una minore resa nelle attività cognitive. Tutto quello che facciamo, dal lavoro allo studio, sembra essere diventato più difficile.
I nostri comportamenti, le nostre azioni e le reazioni sono influenzate dalle alte temperature e dal disagio dovuto all’afa inusuale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dalle isole galleggianti ai fiori della rinascita: il viaggio (guidato) a Euroflora 2025
24/04/2025
di Filippo Serio