Spiagge del Tigullio, stabilimenti al lavoro per la partenza della stagione estiva
di Redazione
"Approfittiamo dei tempi morti per migliorare i nostri servizi"
Fervono i preparativi nelle spiagge di Sestri Levante. Gli stabilimenti balneari stanno lavorando in questi giorni per poter offrire gli stessi servizi dello scorso anno.
"Approfittiamo di questi tempi morti, prima dell’arrivo delle direttive ufficiali, per apportare piccole modifiche e pensare a qualche miglioramento del servizio", spiega Michel Bregante, bagnino dei bagni "Nuova Punta Manara" di Sestri Levante.
Le regole dovrebbero essere simili a quelle dell’estate 2020: un distanziamento di 3 metri tra un ombrellone e l’altro, distanza misurata partendo dalle due aste piantate nella sabbia e una distanza sempre di 3 metri tra una fila e l’altra.
"Le riaperture sembrano incerte, pare si vada sulla falsa riga dell’anno scorso. Aspettiamo solo il via libera per partire", conclude Bregante.
Nei giorni scorsi le associazioni di categoria dei balneari della Liguria hanno incontrato l’assessore della Regione Liguria Marco Scajola dove sono state confermate le linee guida in vigore la scorsa stagione, in attesa di conoscere le indicazioni del governo sulle aperture.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni

A Scignoria! l'evoluzione della musica ligure con l'intelligenza artificiale
10/04/2025
di Gilberto Volpara