La Spezia, l'allarme dall'entroterra: "Ci sentiamo abbandonati"
di Redazione
I giovani della Pro Loco di Varese Ligure gettano la spugna
Il progressivo abbandono dei piccoli borghi è una piaga che colpisce tutto l’entroterra ligure e la pandemia, in questo ultimo anno, non ha sicuramente aiutato a rallentare questo processo. Anche Varese Ligure, borgo dell’Alta Val di Vara, sta affrontando un periodo difficile: i pochi giovani, che da diverso tempo gestivano la Pro Loco, sono costretti a gettare la spugna. Una decisione sofferta che contribuisce all’impoverimento del già fragile tessuto sociale.
“Siamo stati la Pro Loco più giovane della Liguria - spiega il presidente Filippo De Vincenzi - Dopo sei anni di lavoro abbiamo deciso di lasciare l’associazione”.
L’assoluta mancanza delle opportunità necessarie a creare condizioni di vita stabili contribuiscono così ad una vera e propria desertificazione sociale ed economica. Una situazione difficile, aggravata dal poco supporto delle istituzioni.
“Ci siamo sentiti abbandonati né Regione né il Comune ci ha sostenuto in questi anni, questo è l’aspetto che più ci delude”, continua De Vincenzi.
L’unica speranza è che nei prossimi anni di post-pandemia si possa ribaltare il paradigma dell’equilibrio tra città e montagna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione