Miniere in Val Petronio: "Uno studio sul territorio sarebbe una perdita di tempo"
di Redazione
Miglietta: "Siamo contrari perché abbiamo un territorio fragilissimo"
Da Casarza Ligure arriva un secco “no” alla possibilità che una società australiana possa esplorare il territorio di Levante per verificare la possibile presenza di rame, zinco e altri metalli nei siti dei comune della Val Petronio, Val Graveglia e Val di Vara.
“Siamo contrari perché abbiamo un territorio fragilissimo - spiega Maurizio Miglietta, Vicesindaco di Casarza Ligure - e non abbiamo intenzione di subire perforazioni nelle nostre miniere dismesse”.
La Regione ha avviato un confronto con i territori interessati.
“La Regione ha voluto giustamente sentire le nostre opinioni - continua - Ho espresso tutta la mia contrarietà per quanto riguarda i siti facenti parte del nostro territorio comunale. Ho palesato le ferite “ alluvionali” che hanno colpito Casarza Ligure, ferite che hanno costretto la nostra amministrazione ad indebitarsi per curare appunto il nostro territorio. Ci sono zone “off limits” come le miniere di monte Zenone ove insistono le sorgenti che danno acqua alla frazione di Bargone e non solo. Saremo gendarmi del nostro territorio non abbiate nessun dubbio”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni