Genova, presidio dell'Rsu davanti al Gaslini: proteste contro la carenza di organico e il precariato
di Redazione
Questa mattina i lavoratori dell'ospedale si sono lamentati per l'eccessivo carico di lavoro che aumenta il rischio di errori e infortuni
Una mattinata di protesta. Presidio davanti all'ingresso dell'ospedale Gaslini, organizzato dalla Rsu (Rappresentanza Sindacale Unitaria), per protestare contro la carenza di organico e per chiedere la stabilizzazione del personale precario. I sindacati sottolineano un malcontento diffuso tra le diverse categorie di lavoratori a causa delle poche assunzioni possibili, con Alisa che ha momentaneamente bloccato lo scorrimento delle graduatorie dei recenti maxi concorsi per infermieri ed OSS, non permettendo di risolvere il grave problema della carenza di organico.
"Il ricorso allo straordinario ed alle pronte disponibilità è ormai all'ordine del giorno con il personale costretto di fatto ad un aumentato carico di lavoro che aumenta il rischio di errori e infortuni": questa la denuncia della Rsu, per cui sono urgenti le stabilizzazioni e l'abolizione del lavoro precario per evitare che diversi servizi essenziali, indeboliti nel capitale umano e nella capacità di essere "concorrenziali", siano oggetto dell'ennesimo processo di esternalizzazione (magazzino generale, magazzino farmacia, squadra trasporti) in cui i costi lievitano e la qualità dei servizi diminuisce a causa dei tagli dovuti agli appalti al ribasso. La Rappresentanza Sindacale ha così concluso, con un chiaro riferimento alla presentazione del progetto per il nuovo ospedale: "Per questi motivi, e vista l'assenza di risposte concrete a queste problematiche da parte dell'Amministrazione, la Rsu ha deciso la protesta di oggi e senza risposte ce ne saranno altre. Basta con operazioni di facciata, per il rilancio vero servono assunzioni e stabilizzazione dei precari".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Varazze, attivato il servizio di cuore odontoiatriche per pazienti disabili
06/07/2025
di m.m.


Sanità, donazione sangue e plasma: la campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari della Liguria
06/07/2025
di Stefano Rissetto


Matteo Bassetti entra nella task force voluta dal ministro Bernini per riformare il sistema universitario italiano
05/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Arenzano, donati all'ospedale La Colletta dispositivi "intelligenti" per la riabilitazione
04/07/2025
di Redazione

Celiachia, Galliera centro regionale di riferimento per gli adulti
03/07/2025
di Redazione