Covid 19, le librerie indipendenti si uniscono per resistere alla crisi
di Chiara Sivori
Consegne a domicilio, eventi dedicati alla letteratura online e il nuovo sito di ecommerce dedicato ai libri Bookdealer: i librai si reinventano
Video momentaneamente non disponibile.
Fare il libraio ai tempi del Covid 19 non è facile, ma il settore sta cercando di alzare la testa. Secondo i dati diffusi da Aie, l'Associazione italiana editori, a settembre le vendite avevano registrato una lieve ma incoraggiante ripresa: -7% rispetto allo stesso periodo del 2019, dopo il tonfo del -20% di aprile, in pieno lockdown. Anche se la situazione è molto diversa dalla primavera, le nuove misure di limitazione decretate dall'ultimo Dpcm hanno messo in allarme molte librerie, che temono un'altro calo vertiginoso delle vedite.
La pandemia, però, ha portato molti librai a ripensare alla propria attività, facendo nascere molte iniziative creative. Durante il lockdown, nella libreria indipendente Book Morning di Genova si è scelto di puntare sulle consegne a domicilio e sulle videoconferenze con gli autori e gli editori in diretta su Facebook. "Le consegne a domicilio in primavera sono andate molto bene", racconta Samantha Giribone, socia di Book Morning insieme a Valentina Beronio. "Adesso ci convertiremo di nuovo all'online: sposteremo su Facebbok tutte le nostre attività, come gli incontri con gli autori e il cricolo di lettura".
Proprio durante la pandemia è nato un progetto per portare online le librerie indipendenti (ovvero quelle che non operano in franchising o non hanno alle spalle un grande distributore), permettendo loro di vendere senza dover pagare delle esose commissioni che riducono all'osso il loro guadagni. Si tratta del sito Bookdealer, lanciato a settembre dall'editore Leonardo Taiuti e dal libraio Mattia Garavaglia, che oggi riunisce più di 300 librerie in tutta Italia. Chi vuole comprare un testo online e allo stesso tempo sostenere una libreria "fisica", può cercare il titolo che desidera sul sito e poi scegliere il punto vendita dove comprarlo, oppure cercare la propria libreria del cuore e scegliere uno di quelli che ha nei suoi scaffali digitali. I librai provvederanno poi alla spedizione dei libri a domicilio. In Liguria sono circa una decina le librerie affiliate a Bookdealer, concentrate soprattutto su Genova, e Bookmorning è una di queste.
"Il principio è comprare locale anche comprando online", spiega Samantha. "Da quando siamo su Bookdealer il volume delle consegne è aumentato, e in questi giorni, dopo le ultime misure di restrizione, le richieste di consegne a domicilio stanno di nuovo aumentando".
Ma come sono cambiati i gusti dei lettori dopo la pandemia? "Durante il lockdown molti lettori, sopratttutto quelli più accaniti, mi raccontavano di far fatica a leggere e concentrarsi, forse per il peso di quello che stava accadendo fuori", racconta Samantha. "Quindi ci arrivavano richieste di letture un po' d'evasione, qualcosa per spostarsi con la letteratura quando fisicamente non si poteva".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni