Scuola: Il Comune di Genova anticipa alle librerie il 30% dei rimborsi sui libri
di Redazione
L'iniziativa vuole dare una boccata d'ossigeno agli esercizi dopo l'emergenza sanitaria. La giunta ha così deciso di anticipare il rimborso

Per dare una boccata d'ossigeno alle librerie e alle cartolibrerie dopo il picco dell'emergenza coronavirus il Comune di Genova ha deciso di erogare anticipatamente al settore il 30 per cento dell'importo dovuto per i libri di testo prenotati dalle famiglie in vista della ripresa della scuola primaria. Lo annunciano gli assessori comunali alle Politiche culturali e al Bilancio, Barbara Grosso e Pietro Piciocchi e il membro del direttivo del Sindacato Italiano Librai di Confesercenti Genova Luca Puppo stasera in una nota.
La Giunta Bucci ha approvato i criteri e le modalità per erogare contributi finalizzati alla fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola primaria. "Il senso della decisione - spiegano gli assessori - è quello di contenere gli effetti dell'emergenza sanitaria sul tessuto socio economico cittadino, nel caso specifico sul comparto delle librerie e delle cartolibrerie".
Sono circa 60 gli esercizi commerciali che forniscono i libri di testo ai 25 mila alunni delle scuole elementari pubbliche e private e che, successivamente, ottengono il rimborso dal Comune.
"Da tempo segnaliamo la necessità di digitalizzare il sistema delle cedole librarie per semplificare e velocizzare la gestione e l'incasso da parte delle librerie e cartolibrerie indipendenti - sottolinea Puppo - ma quest'anno abbiamo soprattutto chiesto soluzioni per il tema dei flussi economico-finanziari, visto l'obbligo per le nostre imprese di anticipare il costo dei testi scolastici a grossisti ed editori, a fronte di tempi dilatati per incassare poi corrispettivi delle cedole librarie date dal Comune alle famiglie degli studenti. Ringraziamo il Comune".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio

La suggestione dello chef stellato Visciola: "Foglio bianco del menù con solo i prodotti del giorno"
16/06/2025
di Gilberto Volpara

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione