Voltri, simulato un deragliamento di un treno in galleria: è un'esercitazione
di Alessandro Bacci
L'obiettivo principale era testare il piano di emergenza e soccorso in caso di deragliamento di un treno con carico pericoloso
Il gruppo Fs Italiane ha fatto una esercitazione di emergenza a Genova Voltri simulando il deragliamento in galleria di un treno merci con carico pericoloso e infortunio del macchinista. L'esercitazione si è svolta nel dettaglio nella galleria Doria Monte Gazzo Fossa dei Lupi, della bretella di Voltri nel nodo di Genova, e non ha avuto alcuna ripercussione sulla circolazione. L'obiettivo principale era testare il piano di emergenza e soccorso, verificando l'efficacia del coordinamento, i sistemi di comunicazione forniti da Rfi sia all'interno che all'esterno della galleria.
Verificati, inoltre, il flusso informativo, in particolare quello relativo alla messa in sicurezza dell'infrastruttura, e i tempi di allertamento delle strutture esterne di soccorso con le tempistiche delle squadre di intervento e oltre alla verifica del piano di emergenza Coordinata dalla Prefettura di Genova con la direzione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova.
L'esercitazione rientra tra le iniziative programmate e concordate con il Soccorso Sanitario per monitorare il coordinamento delle attività tra i molti soggetti coinvolti: Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, il numero unico 112 di Regione Liguria, Soccorso Sanitario 118, Protezione Civile Regionale, la Questura di Genova, Compartimento Polizia Ferroviaria Liguria, Comando di Genova dell'Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, il Comune di Genova, Croce Rossa e Pubblica Assistenza, Croce Azzurra di Borzoli, Croce Rosa Rivarolo, l'Asl 3, l'Arpal, e, per il Gruppo FS Italiane le società Rete Ferroviaria Italiana e Mercitalia Rail.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti