Puggioni: "Vaccinarsi un obbligo morale, fermiamo la pandemia"
di Alessandro Bacci
L'ex portiere della Sampdoria invia un messaggio importante: "Un piccolo gesto può dare tranquillità al sistema che ci permette di vivere"
Tra gli ospiti alla notte dei vaccini in Liguria in onda su Telenord anche Christian Puggioni. L'ex portiere della Sampdoria ha voluto mandare un messaggio a tutti sottolineando l'importanza della vaccinazione contro il covid: “Come ha detto il premier vaccinarsi è diventato un obbligo morale perché viviamo di fronte a un'emergenza sanitaria importante. Stiamo assistendo a uno spettacolo con due tifoserie contrapposte: vaccinarsi o non vaccinarsi. Questo è un messaggio completamente sbagliato, deve essere solo uno: fermare la pandemia e questo può essere fatto solo con un gesto sociale e di rispetto e di sicurezza verso tutti. È un obbligo morale, non importa l'età o se siamo sani o non sani di salute, dobbiamo solo pensare che un piccolo gesto può dare tranquillità al sistema che ci permette di vivere. Non possiamo permetterci un nuovo lockdown o che la vita delle persone venga nuovamente fermata da un nemico invisibile che colpisce in maniera letale. Abbiamo un'unica soluzione che è quella che è stata percorsa dai nostri genitori quando c'erano altre forme batteriologiche e virali, l'unica soluzione è il vaccino.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Memorial "Sushi", raccolti 4.500 euro in favore della piccola Elodie
15/06/2025
di Maurizio Michieli

Nazionale, il nuovo c.t. sarà Gattuso. Insieme a lui anche Prandelli e i campioni del 2006
14/06/2025
di Filippo Serio

Spezia, Soleri torna disponibile: sarà presente al ritiro estivo dopo il lungo stop per infortunio
13/06/2025
di Francesca Balestri


Genova, il Giro dell’Appennino si tinge di rosa: prima edizione al femminile il 24 giugno
11/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Spezia, Gazzoli: "Ripartiamo da basi solide ma consapevoli che serve ancora lavoro"
11/06/2025
di Francesca Balestri