Petizione dei medici contro la nomina di Bassetti a coordinatore della gestione dei pazienti Covid
di Redazione
Quasi 2000 hanno firmato in poche ore: "Chiediamo di essere rappresentati da Colleghi più prudenti nel gestire questa emergenza sanitaria"
Quasi 2000 firme in poco più di 24 ore contro la nomina di Matteo Bassetti a coordinatore della gestione dei pazienti Covid: la petizione, lanciata da un gruppo di medici e indirizzata al ministro della Salute, è stata pubblicata su Change.org.
"Le dichiarazioni del Professore, rese pubbliche sin dall’inizio della pandemia, si sono dimostrate fuorvianti - si legge nella lettera - Di fronte alla emergenza sanitaria più significativa dell’ultimo secolo, causata da una malattia grave ed ancora poco conosciuta, l’atteggiamento più corretto non poteva e non doveva essere quello delle affermazioni perentorie e delle previsioni incaute. L’atteggiamento poco prudente e dichiarazioni largamente diffuse dai mezzi di comunicazione, hanno provocato confusione nella popolazione e favorito errori di comportamento. Non solo tra i cittadini. Gli stessi amministratori pubblici liguri, che hanno potuto avvalersi di una consulenza così poco orientata alla prudenza hanno valutato e preparato programmi dimostratisi ampiamente insufficienti per affrontare la seconda ondata."
"Riteniamo che il Prof. Bassetti, attraverso le sue esternazioni pubbliche, abbia dimostrato una visione poco prudente ai problemi posti dalla pandemia prospettando delle soluzioni operative che si stanno dimostrando insufficienti ed inadeguate ad affrontarli. Pertanto, la sua nomina a coordinatore scientifico del gruppo di lavoro per la gestione nazionale dei pazienti Covid-19 per il Ministero della Salute, appare non giustificata e non rappresentativa per la comunità medico-scientifica. Chiediamo di essere rappresentati da Colleghi più prudenti nel gestire questa emergenza sanitaria, al fine di tutelare la salute dei nostri cittadini e per consentire una maggiore qualità delle nostre cure con massima sicurezza degli operatori sanitari." Conclude la lettera.
Bassetti pochi giorni fa aveva dichiarato: "Non posso vivere in un luogo e in un paese dove mi vergogno a far leggere ai miei figli cosa dicono di me, sono schifato. Che tristezza essere criticato da chi non fa e non sa."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.