Maltempo Liguria, la Regione chiede lo stato di emergenza per i danni subiti
di Alessandro Bacci
"Si ritiene che l'evento, in ragione della sua intensità ed estensione, non possa che essere fronteggiato con mezzi e poteri straordinari"

Il governatore ligure Giovanni Toti e l'assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone hanno inviato al Dipartimento nazionale di Protezione Civile la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza per i danni provocati dall'ondata di maltempo che fra il 3 e il 5 ottobre scorsi, durante la fase di allerta idrogeologica, ha investito il territorio, in particolare la provincia di Savona e l'area della Città Metropolitana di Genova.
"L'evento calamitoso - spiegano Toti e Giampedrone - è segnato da criticità infrastrutturali tali da essere affrontate con immediatezza e per le quali non risulta adeguato il ricorso agli strumenti amministrativi in via ordinaria. A ciò si aggiunga l'assoluta necessità, per le operazioni da espletare con carattere di somma urgenza, del supporto del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Si ritiene dunque che l'evento - concludono -, in ragione della sua intensità ed estensione, non possa che essere fronteggiato con mezzi e poteri straordinari".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Forza Italia, Gasparri: “La politica non si inventa, le elezioni non sono un concorso di bellezza”
27/04/2025
di Matteo Cantile

Elezioni, Massardo (Genova Unita): "Sull'università Salis ha solo slogan”
27/04/2025
di Simone Galdi

Genova, Cavo (Nm): "Euroflora, Rolli, Regate: Genova viva e protagonista”
27/04/2025
di steris

Elezioni, Leoncini (Avs): "Skymetro, niente fughe in avanti prima del voto"
27/04/2025
di steris