Link porta 150 monopattini elettrici in sharing a Ostia
di Edoardo Cozza
Stefàno (presidente commissione mobilità Roma Capitale): "La micromobilità può integrare il tpl"

Dopo Roma, Aprilia, Palermo e Torino, l'azienda di monopattini elettrici in sharing Link sbarca sul lungomare di Ostia con una flotta di 150 mezzi. Tutti i veicoli sono dotati del manubrio e della pedana più larghi del settore per garantire maggiore stabilità, un sistema triplo di frenata con freno motore elettrico a supporto degli altri due a tamburo, sensori di rilevazione per il funzionamento delle luci e ammortizzatore frontale.
Sempre integrato al monopattino, il sistema VIS (Vehicle Intelligent Safety), in grado di eseguire oltre 1.000 controlli al secondo sullo stato di salute del veicolo durante la corsa, monitorando e mettendo a punto le prestazioni in tempo reale.
Maurizio Pompili, Operation Manager Italia di Link, ha commentato: “In continuità con la città di Roma, abbiamo permesso a Ostia di usufruire della flotta più ampia della categoria grazie a 150 monopattini di ultima generazione dislocati lungo la pista ciclabile che sta rivoluzionando la micro mobilità del litorale. Sarà più facile adesso per i cittadini lasciare l’auto a casa e muoversi in tutta libertà dal porto fino all’ultimo stabilimento balneare, dal mare alla pineta fino al centro cittadino”.
“La micromobilità elettrica in condivisione può essere un valido supporto a integrazione del servizio di Trasporto Pubblico Locale, in particolare per il primo e ultimo miglio" ha aggiunto Enrico Stefàno, presidente commissione mobilità e consigliere comunale Roma Capitale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi Usa, l’allarme di Confetra: “Export italiano a rischio, persi 57mila posti di lavoro”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto Canale di Cagliari, incontro tra Regione e sindacati: “Subito una strategia per il rilancio e la tutela dei lavoratori”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti