Le orche di Pra' si sono spostate a Savona
di Redazione
L'associazione Menkab le ha localizzate nella zona di Porto Vado
Le orche di Pra' hanno cambiato posizione. Uscite dalla diga di Voltri questa mattina hanno raggiunto la zona di Porto Vado, vicino a Savona. La segnalazione arriva da Menkab: "Confermiamo la presenza delle orche (in foto Reptide SN113) in zona Porto Vado vicino a Savona. È probabile che l'inizio dell'inversione termica abbia modificato alcuni parametri e le abbia condotte verso altre zone. Sperando sia un inizio positivo per un loro effettivo spostamento a largo, condividiamo le prime immagini. Il team Menkab/Artescienza è uscito in modo da poter comprendere i loro spostamenti e poter così condividere con Capitaneria di Porto."
Le orche provengono dall'Islanda e hanno percorso oltre 5.200 chilometri per raggiungere le coste liguri, dove hanno stazionato dall'inizio di dicembre. I ricercatori islandesi le hanno chiamate Riptide (Sn113) il maschio adulto, S114 la madre adulta che ha perso ilcucciolo nelle acque liguri, Aquamarin (Sn116) e Dropi, i due esemplari più giovani, un maschio e una femmina. Si tratta di un caso unico di migrazione tra la suggestiva isola nell'Atlantico settentrionale e la Liguria come ha scoperto un team composto dai biologi di Menkab, Artescienza e Università degli studi di Genova, grazie anche alla collaborazione di Orca Guardians Iceland.
L'individuazione dei quattro cetacei è stata possibile grazie al riconoscimento fotografico. Il pod, come viene definito dai biologi il gruppo di orche che si potrebbe avvicinare all'idea di 'famiglia', era stato identificato per la prima volta in Islanda nel 2014, riavvistato regolarmente nel 2015 e 2016 e infine nel giugno 2017. Prima dell'attuale identificazione non si avevano notizia del gruppo da due anni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni