Il nuovo docufilm sul ponte di Genova presentato alla Festa del Cinema di Roma
di Redazione
È intitolato 'Un ponte del nostro tempo' e verrà presentato giovedì da Fincantieri, un'opera di memoria dedicata a tutti i lavoratori
Video momentaneamente non disponibile.
"Un ponte non può crollare, non ha il diritto di crollare". Con queste parole, l'architetto Renzo Piano - suo il progetto del "ponte nave" che solca la Val Polcevera - dà il via al trailer di 'Un ponte del nostro tempo', il docufilm di Raffaello Fusaro dedicato alla costruzione del nuovo ponte di Genova e che si può riassumere nelle parole dell'ad di Fincantieri Giuseppe Bono: "Guardiamo al futuro".
Il docufilm verrà presentato da Fincantieri e Fincantieri Infrastructure giovedì 22 ottobre alla Festa del Cinema di Roma. Si tratta di un'opera di memoria che unisce immagini di repertorio a girato originale. Una grande storia collettiva ricostruita dalle parole delle persone protagoniste di un 'miracolo italiano': le testimonianze dei lavoratori oltre che, appunto, le voci di Piano e di Bono. Le musiche originali sono di Danilo Rea eseguite dal vivo sotto il nuovo Ponte. Il film è dedicato a tutti i lavoratori che, come pietre miliari, hanno sorretto con costanza e tenacia il ponte.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni