I fedelissimi della Repubblica di Genova: "Via la statua del Re da Corvetto"
"Vittorio Emanuele II inviò i bersaglieri per sedare i moti, non merita di essere omaggiato"
Video momentaneamente non disponibile.
"Il re Vittorio Emanuele II nel 1849 inviò i bersaglieri per reprimere nel sangue la rivolta dei genovesi che non volevano essere sottomessi ai Savoia, non merita di essere omaggiato con una statua nel centro di Genovam, quella statua deve essere rimossa".
Con questa motivazione Gianluigi Patri ed Edoardo Borelli, portavoce di Arge e Mil, l'Associazione Repubblica di Genova e il Movimento Indipendentista Ligure, contestano la presenza della statua del primo re dell'unità d'Italia in piazza Corvetto.
Proprio per contestate la statua l'Arge nel 2008 aveva chiesto ed ottenuto dal comune di Genova una targa poi posta in uin'aiula della stessa piazza Corvetto in cui si racconta l'eccidio dei genovesi da parte delle truppe inviate dal re di Sardegna condotte dal generale La Marmora.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova: manutenzione 'acrobatica' sull'Arco di Piazza della Vittoria
15/04/2025
di steris