Genova, tre premi Nobel all'edizione 2020 del Festival della Scienza
di Redazione
Dal 22 ottobre al 1 novembre si terrà la 18esima edizione, intitolata "Onde". In programma eventi e laboratori sia in presenza che sul web

L'emergenza sanitaria non spaventa il Festival della Scienza di Genova: dal 22 ottobre al 1 novembre spazio alla 18esima edizione, che quest'anno sarà dedicata alle "Onde".
Tra i 240 protagonisti e speaker ci saranno anche tre vincitori di premi Nobel per la Fisica: si tratta di Gérard Mourou, premiato nel 2018 per invenzioni rivoluzionarie nel campo della fisica dei laser, Takaaki Kajita, fisico giapponese vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2015 per la scoperta delle oscillazioni del neutrino e Barry Barish, che nel 3 ottobre 2017 ha vinto il presitigoso premio, insieme a Rainer Weiss e Kip Thorne, per la scoperta delle onde gravitazionali.
I tanti eventi e laboratori in programma si sono dovuti ovviamente adattare alla situazione sanitaria. Gli
eventi in presenza si svolgeranno in scrupolosa compatibilità con le misure vigenti di prevenzione dal contagio, con ingressi contingentati e prenotazioni obbligatorie, presenza limitata di pubblico nelle sale e misurazione della temperatura corporea, sanificazione degli spazi prima e dopo gli eventi. Per studenti e insegnanti, il Festival ha scelto di realizzare un'offerta a distanza, costituita da un ampio e multidisciplinare programma online composto di laboratori, visite virtuali e webinar, fruibile da scuola e da casa.
Il programma è consultabile da lunedì 12 ottobre sul sito web del Festival della Scienza (festivalscienza.it). La vendita a distanza dei biglietti e delle prenotazioni, da effettuare in autonomia dal sito del Festival e per la prima volta anche con il supporto telefonico del call center, sarà disponibile da giovedì 15 ottobre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


105 Summer Festival: un grande show e tanta energia ma sul palco nessun artista genovese
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Il Teatro è tuo”: cultura e inclusione nella nuova stagione del Teatro Nazionale di Genova
19/06/2025
di Anna Li Vigni

Eugenio Montale e Cinque Terre: un'estate di eventi nel segno del centenario di 'Ossi di seppia'
19/06/2025
di Stefano Rissetto