Festival della Scienza da record, oltre 210mila visitatori
di Redazione
La 17a edizione si chiude con il botto e fa registrare un +27,8% di presenze rispetto all'anno precedente

25mila studenti di ogni età, 40mila visite a Palazzo Ducale, 30mila in Piazza delle Feste, 210mila visite complessive e +27,8% di presenze rispetto al 2018. Sono numeri importanti quelli della 17/a edizione del Festival della Scienza di Genova che, da giovedì 24 ottobre a lunedì 4 novembre 2019, ha portato in 43 location cittadine 280 iniziative tra incontri, mostre, laboratori ed eventi speciali.
Sono state inoltre svelate le date e il tema della 18/a edizione, in programma dal 22 ottobre al 1 novembre 2020 nel segno delle'Onde'. La scelta del Paese ospite per l'edizione 2020 sarà resa nota nelle prossime settimane. "Il Festival della Scienza si conferma anche quest'anno un grande successo, con un ottimo riscontro da parte del pubblico, giunto a Genova da tutta l'Italia" ha detto Marco Pallavicini, presidente del Festival della Scienza.
La grande affluenza "ha richiesto la replica di alcune conferenze sold out o il cambio di location, opzionando sale capaci di accogliere un numero maggiore di ospiti". A riprova del grande riscontro di pubblico, le oltre 30mila visite registrate in Piazza delle Feste per Spazio alla chimica e le 40mila visite a Palazzo Ducale, due delle location principali del Festival, dedicate a conferenze, laboratori e mostre. "L'evento - ha detto ancora Pallavicini - resta un'opportunità di approfondimento, conoscenza e, al contempo, di divertimento per bambini e studenti di ogni età"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

“Hollywood Therapy”: quando le star si raccontano sotto le stelle del Forte di Santa Tecla
24/06/2025
di Anna Li Vigni

“Parole antiche per pensieri nuovi”: l’archeologo Marco Ramazzotti inaugura la rassegna a Palazzo Reale
24/06/2025
di Anna Li Vigni

Garlenda: arriva in museo la Fiat 500 che ha conquistato la Pechino-Parigi
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Baustelle al Balena Festival 2025: una notte speciale per celebrare 25 anni di musica
23/06/2025
di Anna Li Vigni