Genova, protesta a Palazzo San Giorgio: "95 lavoratori somministrati a rischio"
di Alessandro Bacci
Si tratta di lavoratori somministrati della Compagnia Unica Portuale “Paride Batini”, i sindacati chiedono all'Autorità Portuale un incontro urgente

Presidio di protesta di fronte a Palazzo San Giorgio a Genova a sostegno della vertenza dei 95 lavoratori somministrati della Compagnia Unica Portuale “Paride Batini”. Il 30 giugno scadrà, infatti, il contratto di somministrazione che vede impegnati tutti i lavoratori presso la Culmv. Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp Uil chiedono a Autorità Portuale un incontro urgente per risolvere positivamente la vertenza a tutela dei lavoratori e delle attività portuali.
I sindacati sono preoccupati per il futuro occupazionale di questi lavoratori, che hanno una età media compresa tra i 35 e 40 anni, con carichi familiari, e che in questi anni hanno contribuito al raggiungimento di importanti obiettivi di produttività. Con questa iniziativa di lotta Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp Uil Genova annunciano lo stato di agitazione e si riservano di valutare un eventuale sciopero generale dei lavoratori somministrati presso CULMV.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cornigliano, ripulito il posteggio di via Bagnara: rimossi veicoli e rifiuti
12/06/2025
di E.L.M

Protezione civile, Ciciliano elogia il modello ligure: “Sistema veloce ed efficiente”
12/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Valbrevenna, la frustrazione dei residenti: "Ma quale smart working? Qui una call è impossibile"
12/06/2025
di Gilberto Volpara


La festa della Cabannina e il dialetto dei giovani ciclisti tra i temi di Scignoria! dalle 20.30 in tv
12/06/2025
di Gilberto Volpara