Genova, le sale dedicate a Niccolò Paganini si rinnovano con led e videoproiezioni
di Redazione
Grazie al contributo di Fondazione Carige i locali all'interno di palazzo Tursi saranno ampliati e digitalizzati
Pronto il progetto di riallestimento delle sale dedicate a Niccolò Paganini all'interno di Palazzo Tursi in via Garibaldi a Genova che punteranno sulle nuove tecnologie. Il progetto, con il contributo di Fondazione Carige che ha stanziato 45 mila euro, comprende interventi di inserimento di nuove luci al led, videoproiezioni, digitalizzazione di contenuti, diffusione di audio e contenuti multimediali che consentano l'interazione con il visitatore, permettendo la totale fruibilità anche a ipovedenti e non vedenti.
"Genova è orgogliosa di aver dato i natali a Niccolò Paganini, un genio insuperato nel violino che tutto il mondo conosce - spiega l'assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso - il riallestimento e l'ampliamento delle Sale Paganiniane rientrano nel progetto di valorizzazione di tutto ciò che rappresenta Paganini per Genova anche all'estero, con l'obiettivo di creare un brand di promozione culturale e turistica che identifichi il musicista con la nostra città. Ringrazio la Fondazione Carige che, grazie al suo contributo, ha reso possibile la realizzazione di un progetto innovativo che consentirà anche a persone non vedenti e ipovedenti di poter conoscere e scoprire il mondo di Paganini".
"Abbiamo creduto in questo progetto fin da subito - commenta il presidente di Fondazione Carige Paolo Momigliano - perché associa l'utilizzo delle moderne tecnologie all'arte e alla storia della città. Con il Comune di Genova continua una proficua collaborazione che si concretizza in iniziative aperte alla città con l'obiettivo di valorizzarne sempre di più i tesori e l'immenso patrimonio che essa custodisce".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...


A spasso per Genova sulle tracce di Paganini
25/06/2020
Altre notizie


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul Santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione


Porto Antico, una grande tela di Gian Marco Crovetto al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone
01/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, letteratura: "L'impermeabile di Kabul" di Bettanini, presentazione il 7 aprile al Museo dell'Attore
01/04/2025
di Stefano Rissetto