Genova, lavoratori edili dell'Ecuador a scuola di sicurezza sul lavoro
di Federico Amodeo
Obiettivo della Filca Cisl Liguria è estende l'iniziativa ad altre comunità straniere
A scuola di sicurezza in edilizia per i lavoratori provenienti dall'Ecuador, patria della comunità straniera più numerosa presente nel capoluogo ligure. L'idea è della Filca Cisl Liguria, la federazione delle costruzioni che, insieme al Consolato dell’Ecuador a Genova, ha deciso di organizzare un corso dedicato ai lavoratori della comunità sudamericana che vivono nella nostra regione e operano in campo edilizio.
Saranno due appuntamenti: il primo è in programma mercoledì 28 settembre a partire dalle ore 16, il secondo a metà ottobre. Un’iniziativa unica in Italia, ma è solo l'apripista: l’obiettivo è estenderla coinvolgendo altre comunità. Sono tantissimi infatti gli stranieri che lavorano nel settore edile ed è fondamentale mettere a disposizione di tutti la conoscenza di tutti i dispositivi di sicurezza necessari in un settore, quello delle costruzioni, che è tra i più pericolosi e che conta il più alto numero di vittime sul lavoro.
Durante il corso, che si svolgerà in videoconferenza per coinvolgere più lavoratori possibili, verrà affrontato, spiegato e approfondito il contratto nazionale e quello provinciale di Genova con particolare attenzione alla sicurezza e alla salute.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Dietro le quinte di Euroflora 2025: 154 giardini e un percorso di 4 km tra natura e design
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: allerta gialla temporali su centro e ponente da mezzanotte alle 15 di giovedì
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti