Genova Jeans, Grosso: "Ci aspettiamo grande positività. Riscopriamo le nostre origini"
di Alessandro Bacci
L'assessore: "Basta vedere le tele di jeans al Diocesano per ricordarci chi siamo stati. Visitatori dei musei superiori del 15% rispetto al 2019"
“Ci aspettiamo un grande spirito di energia e positività nei confronti di questo evento e tanta partecipazione". Questo l'auspicio dell'assessore alla Cultura del Comune di Genova barbara Grosso per la presentazione della manifestazione Genova Jeans. Dal 2 al 6 settembre il capoluogo ligure si trasforma nella capitale mondiale dei jeans, con una serie di iniziative uniche: "Il museo del Metellino penso sia davvero fantastico, uno spazio che voremmo dedicare ai giovani e alla loro creatività. Vi invito ad andare in via del Campo per seguire le luci rosse in ricordo di garibaldi e blu che richiama il colore dei jeans.”
un modo anche per riscoprire la storia: “Basta andare a vedere le tele di jeans al Diocesano per fare un tuffo nel passato e ricordarci chi siamo stati, da dove siamo partiti e quale sarà il nostro futuro. Nei mesi di luglio e di agosto i visitatori dei musei sono superiori del 15% rispetto al 2019. Spero che tutti si innamorino di genova. Sentiamoci tutti genovesi e andiamo tutti nella stessa direzione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris