Genova, CGIL presenta le nuove norme sul part-time verticale ciclico
di Gregorio Spigno
"Si è stabilita una norma che in qualche modo consente di riaffermare un diritto" ha detto Igor Magni, Segretario Generale CGIL
"Un principio di dignità, per lavoratrici e lavoratori - commenta Igor Magni, Segretario Generale CGIL Genova -. Finalmente anche chi ha un contratto part-time verticale ciclico può avere un'aspettativa di andare in pensione a un'età accettabile".
Parole importanti, che consentono ad un'ampia categoria di sperare in un futuro più tranquillo.
"Molto spesso sono lavoratrici o lavoratori che fanno lavori pesanti - prosegue Magni - e con questa modalità, purtroppo, non avevano una prospettiva di pensione vicina e in qualche caso non l'avevano proprio. Oggi possono pensare di andare in pensione con qualche certezza. Si è stabilita una norma che in qualche modo consente di riaffermare un diritto".
Gabriele Parodi, Direttore di INCA CGIL Genova, ha aggiunto: "Finalmente quest'anno, con la legge di bilancio, è entrata in vigore una normativa che prevede la fine della discriminazione per i lavoratori assunti con part-time ciclico. "
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti