Dehors, non si ferma il boom di richieste a Genova
di Chiara Sivori
L'assessore al commercio e alle attività produttive Bordilli: "Le domande aumentano di giorno in giorno"
Video momentaneamente non disponibile.
Il boom di dehor sul territorio di Genova continua: ristoranti, bar e locali hanno fame di spazi all'aperto. "Lo scorso weekeend siamo arrviati a oltre 700 domande ricevute, di cui 600 approvate dal Comune", spiega Paola Bordilli, assessore al Commercio e alle Attività produttive di Genova. "Siamo molto soddisfatti, vuol dire che abbiamo colto un'esigenza degli esercenti".
Anche la clientela ha voglia di stare all'aperto, sia per avere più sicurezza dal punto di vista sanitario (per avere più distanziamento sociale e per evitare di stare per lungo tempo in spazi chiusi) che per godersi gli spazi aperti dopo mesi chiusi tra quattro mura.
In una città come Genova, dove gli spazi a disposizione nei locali spesso non sono molto ampi, trovare posto per tutti non è facile. "Il Comune dialoga con gli esercenti per trovare zone adatte, e spero che questa idea di sfruttare i luoghi all'aperto continui anche post emergenza", sostiene Paola Bordilli. E fa un appello a tutti i genovesi: "Viviamo appieno la nostra città, i nostri locali e negozi, che in questo momento hanno bisogno più che mai di una responsabilità cittadina".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo in Liguria, oggi splende il sole con temperature gradevoli
08/07/2025
di red. tel

Autostrade, Ghio (Pd): "Da governo no a riduzione pedaggi su tratte cantieri"
07/07/2025
di Stefano Rissetto

Addizionali Irpef: Genova tra le città più care d'Italia
07/07/2025
di Stefano Rissetto