Covid in Liguria, nuova impennata: 1208 nuovi contagi e 1312 ospedalizzati
di Redazione
Una terapia intensiva in meno rispetto a ieri ma 29 decessi, anche se avvenuti nel corso dell'intera settimana
Non accenna a rallentare il diffondersi del contagio covid in Liguria. Anche oggi, giovedì 5 novembre, i dati diffusi dalla Regione contano 1208 nuovi positivi a fronte di 6587 tamponi effettuati. Un dato questo che porta il numero totale dei positivi nella nostra regione a 15.876, così suddivisi: 1422 a Savona, 1928 alla Spezia, 1287 a Imperia, 10.220 a Genova e 1019 residenti fuori regione o in fase diverifica. Nel dettaglio, dei 1208 contagi delle ultime 24 ore, 132 sono in Asl1, 100 in Asl2, 796 in Asl3, 2 in Asl4 e 178 in Asl5.
Gli ospedalizzati salgono a 1312 (+39 rispetto alla giornata di ieri) ma questa volta si registra un leggero calo delle terapie intensive che, dalle 77 di ieri, scendono a 76. I guariti sono stati 615 nelle ultime 24 ore. Il dato più triste è però quello dei decessi che, nei numeri diffusi oggi, risultano 29. Anche in questo caso, come avvenuto nei giorni scorsi, si tratta di decessi avvenuti nel corso dell'intera ultima settimana: uno il 30 ottobre, 6 il 31 ottobre, uno il 1° novembre, 7 il 2 novembre, 8 il 3 novembre e i restanti 6 avvenuti il 4 novembre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot