Decreto Sostegni: liberi da vincolo di lavoro esclusivo gli infermieri vaccinatori
di Anna Li Vigni
Ora si attende che Regione Liguria e Alisa diano indicazioni precise sulla procedura da seguire

Gli infermieri dipendenti del SSN potranno aderire all’attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 al di fuori dell’orario di lavoro. In questo modo viene meno il vincolo di esclusività con l’ente sanitario di cui si è dipendenti.
"Si tratta di una norma epocale, specialmente in un momento difficile come adesso per implementare la campagna vaccinale", spiega Enrico Boccone, segretario regionale Nursing Up.
Con l’approvazione del Decreto Sostegni, da parte del Consiglio dei Ministri, e l’allargamento tanto atteso del piano vaccini agli infermieri dipendenti, grazie all’eliminazione del vincolo di esclusività, si aprono nuove concrete possibilità di crescita per la categoria degli infermieri.
La deroga, compresa nel Decreto Sostegni, si applica esclusivamente per lo svolgimento dell'attività vaccinale nell'ambito della pandemia da Covid-19.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.