Chiavari, sgomberato accampamento abusivo vicino al mare
di Redazione
Era in condizioni igienico sanitarie pessime ed era abitato da un gruppo di persone senza fissa dimora, in prevalenza di origini rumene

L'amministrazione comunale di Chiavari ha fatto sgomberare stamani un gruppo di persone senza fissa dimora, in prevalenza di origini rumene si legge in una nota, che stazionavano da tempo in rifugi di fortuna nell'area tra piazza Giovanni Paolo II ed il mare. Gli uomini della polizia municipale sono entrati in azione dopo una ordinanza sindacale che ha preso atto di tante segnalazioni giunte dai cittadini e dai sopralluoghi dei vigili urbani.
Sono state trovate situazioni igienico sanitario pessime spiega ancora il Comune, con la presenza di rifiuti di ogni genere e resti di bivacchi, di fuochi per cuocere, materassi e tende. L'accesso all'area è vietato ma il gruppo di persone che l'abitava aveva rotto le recinzioni per superare gli sbarramenti. Secondo il Comune si era creata anche una situazione di insicurezza essendo il gruppo di persone, che viveva in situazione di grande degrado dice una nota, a stretto contatto con il centro urbano
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Confindustria Genova: “Lo Skymetro non si tocca, è essenziale per la Val Bisagno”
16/07/2025
di Stefano Rissetto

San Terenzo, la spiaggia della Marinella diventa “plastic free” e silenziosa: niente bottiglie, tendoni e fumo
16/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova punta su un grande campus universitario a Quarto: incontro Salis-Bernini a Roma
16/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Con Moby.it biglietti, viaggi e premi si gestiscono online in modo semplice e sicuro
16/07/2025
di Redazione