Autostrade Liguria, rischio paralisi in serata: "Tempi di percorrenza notevolmente superiori alla media"
di Alessandro Bacci
La stessa Autostrade per l'Italia consiglia percorsi alternativi per Lombardia e Piemonte
Autostrade per l'Italia prevede "tempi di percorrenza notevolmente superiori alla media soprattutto lungo la A10 Genova-Savona e A12 Genova-Sestri Levante in entrambi i casi in direzione del capoluogo ligure" per la giornata di oggi, domenica 21 giugno, per i rientri del fine settimana e per le cantierizzazioni che in questo periodo interessano le autostrade liguri.
In mattinata i primi disagi si sono registrati in prossimità dei cantieri. In particolare tra Recco e Nervi l'ingorgo di auto è costante, così come nel tratto tra Ovada e Masone dove alle 12 si registravano 2 km di coda. La paura è che la rete autostradale della Liguria possa letteralmente paralizzarsi nel tardo pomeriggio, ossia quando i turisti lombardi e piemotensi, insieme ai tanti liguri che si sono spostati in riviera, torneranno verso casa. La stessa Autostrade per l'Italia consiglia di programmare gli spostamenti ed evitare le fasce orarie di maggior flusso e usare i canali informativi per monitorare il traffico, sono stati individuati percorsi alternativi per evitare le code.
A chi dalla riviera di ponente è diretto verso il Piemonte e la Lombardia in alternativa al percorso A10-A26 "è possibile utilizzare la A6 Torino-Savona verso Torino tramite cui raggiungere la A21 Torino-Piacenza-Brescia o la A4 Torino-Trieste da cui proseguire in direzione est". Per chi invece parte dalla riviera di levante verso le stesse destinazioni in alternativa al percorso A12-A7 "è possibile utilizzare la A15 Parma-La Spezia verso La Spezia tramite cui raggiungere la A1 Milano-Napoli per poi procedere in direzione di Milano, oppure, all'altezza di Piacenza prendere la A21 verso Torino o verso Brescia".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile