Autostrade Liguria, il Mit: "Possibile riprogrammazione dei lavori nelle gallerie fino al 30 settembre"
di Redazione
Terminato l'incontro con Regione, Aspi, Anas ed Fs, chiesto il potenziamento della linea ferroviaria e una rimodulazione della viabilità
L'ipotesi di una riprogrammazione dei cantieri, più collegamenti ferroviari e il ricorso ad una rimodulazione della viabilità. Sono le possibili soluzioni avanzate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel corso dell'incontro in video conferenza con i rappresentanti di Regione Liguria, Aspi, Anas ed Fs, che ha analizzato i disagi alla mobilità causati dai lavori per il controllo delle gallerie autostradali e le azioni di mitigazione. Lo si legge in una nota del Mit, in cui si spiega che sono tre le soluzioni prese in considerazione e che potranno confluire in un piano di riassetto complessivo che sarà messo a punto in tempi rapidi dal Ministero.
Per quanto riguarda i lavori per l'adeguamento strutturale delle gallerie - si legge nella nota del Mit - verrà valutata una loro riprogrammazione che tenga conto in primo luogo della sicurezza, attraverso un'applicazione più flessibile, ma puntuale, della disciplina di verifica adottata di recente dal Ministero. Una ridefinizione del calendario degli interventi potrebbe consentire lo spostamento del termine per la conclusione dei lavori al 30 settembre, per alleggerire il loro impatto sulla viabilità nella stagione estiva. In questo senso è stato precisato che tutte le 285 gallerie liguri sono già state oggetto di una prima ispezione da parte dei tecnici.
In secondo luogo il Mit ha chiesto a Ferrovie dello Stato un potenziamento dei collegamenti ferroviari a lunga percorrenza tra la Liguria e le regioni limitrofe e anche con il Lazio, per aumentare le possibilità di trasporto dei passeggeri alternative all'auto. Infine Aspi ed Anas si confronteranno sulla possibilità di un'azione sinergica per decongestionare il traffico attraverso una gestione ottimale dei flussi veicolari e l'eventuale la sospensione di alcuni cantieri di competenza di Anas. Il sottosegretario Roberto Traversi - prosegue la nota - ha concluso la riunione assicurando il pieno impegno del Mit per arrivare una veloce definizione del piano degli interventi. Il tavolo di confronto resterà convocato in maniera permanente per proseguire il monitoraggio della situazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti