Vaccino anticovid, l'Aifa: "Obbligatorio solo in casi estremi"
di Redazione
Per il direttore generale Magrini l'obbligo varrà solo per alcune categorie, come il personale sanitario. E lancia l'idea di una app per monitorare i vaccinati
Il direttore generale dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) Nicola Magrini torna a parlare della campagna di vaccinazione anti Covid in Italia, che dovrebbe partire da gennaio 2021.
Riguardo all'obbligatorietà della vaccinazione, Magrini è cauto: "L'obbligatorietà è un meccanismo delicato che va riservato solo in casi estremi, come al personale sanitario e al personale delle Rsa, ma deve essere usato con molta cautela perché occorre stimolare invece la responsabilità e la fiducia individuale fornendo informazioni adeguate".
La vaccinazione sarà gestita con l'ausilio di mezzi tecnologici. "Come Agenzia italiana del farmaco stimoleremo ulteriori studi per una farmacovigilanza attiva anche con mezzi innovativi, come un'app per il monitoraggio dei vaccinati", ha detto Magrini durante un incontro promosso dalla rivista Internazionale. Magrini ha ricordato che allo studio ci sono 45 vaccini, di cui tre alle fasi conclusive di studi clinici che potranno garantire "una buona valutazione dei benefici e dei rischi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.