Università di Genova, le ragazze si laureano prima e meglio rispetto ai maschi
di Redazione
È quanto emerge dal primo bilancio di genere, una studentessa in media sceglie corsi di studio più lunghi e va in Erasmus più dei suoi coetanei
Una studentessa che sceglie corsi di studio più lunghi, va in Erasmus più dei suoi coetanei, si laurea (un po') prima dei colleghi e con voti migliori. Ecco l'identikit che emerge da alcune anticipazioni del primo bilancio di genere dell'Università di Genova che sarà presentato Lunedì 12 ottobre 2020, alle ore 17, nell'Aula Magna del Palazzo dell'Università in Via Balbi 5 a Genova.
"Se le studentesse sono infatti il 55% del totale degli iscritti a UniGe, questa percentuale non è uniformemente rilevata in tutti i settori: sono tante, e in aumento, le studentesse a Farmacia (77%), a Medicina (63%) e a Scienze Matematiche, fisiche e naturali (43%). Male Ingegneria (26%) e Informatica (14%). Considerazione diametralmente opposta per Scienze della Formazione e per Lingue Straniere che riportano solo il 20% di iscritti uomini. I dati evidenziano la sussistenza, per questi percorsi formativi, degli stereotipi di genere sulle carriere femminili e maschili che rischiano di limitare la scelta delle matricole", spiega l'ateneo in una nota.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Sanremo, pubblico in delirio all'Ariston con "Rumore" lo show tributo alla Carrà
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, “Forme liquide in divenire”: l'acquerello protagonista al Lifeforms Art Studio
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Weekend del Mare a Genova: mostre, conferenze e attività per famiglie
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Moby Dick alla prova": viaggio metateatrale tra Shakespeare e Melville
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova: premio 'Primo Levi' allo scrittore Jonathan Safran Foer, cerimonia l'11 maggio al Ducale
11/04/2025
di Stefano Rissetto


Focus Cultura, Mario Venuti in tour, i musei della Bertolucci e “Arte salvata” da Le Havre a Mestre
11/04/2025
di Anna Li Vigni