Intermodalità

Nuovo collegamento ferroviario tra Italia e Polonia: inaugurata la relazione intermodale
11/02/2025
di Carlotta Nicoletti
Alta Velocità Verona-Vicenza: completato il 60% del primo lotto, nuovo passo avanti
07/02/2025
di Carlotta Nicoletti
Nuovo collegamento ferroviario tra Porto della Spezia e Interporto di Padova: logistica più veloce e sostenibile
06/02/2025
di Carlotta Nicoletti

ANSFISA e RemTech Expo collaborano per migliorare la sicurezza delle infrastrutture in Italia
05/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Linea Avezzano-Roccasecca: al via i lavori per il potenziamento tecnologico da 38 milioni di euro
04/02/2025
di Carlotta Nicoletti
Interporto Padova, oltre dieci proposte per il terminal intermodale: grande interesse dal mercato
03/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Italia e Austria a confronto sui lavori del Ponte di Lueg, snodo chiave per il Brennero
30/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Fontana a Bruxelles: “Più voce alle Regioni e apertura sulla neutralità tecnologica nell’automotive”
29/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, nuovi parcheggi a Dinegro, Lega: "Risposta efficace a esigenze cittadini"
28/01/2025
di steris

Nuovo servizio intermodale GTS: più merci per Israele dal porto di Ravenna
24/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Bucci incontra i sindaci della Città Metropolitana di Genova: focus su infrastrutture e servizi essenziali
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti

WLC entra in ERFA: più forza al trasporto merci ferroviario europeo
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Rixi: “Infrastrutture italiane obiettivi sensibili, servono tecnologie avanzate e digitalizzazione”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Aeroporto di Fiumicino: inaugurata la Solar Farm, un primato europeo per la sostenibilità
20/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Hitachi Rail acquisisce Omnicom: più tecnologia e manutenzione predittiva per il futuro ferroviario
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Salcef e Ferrovie Egiziane: nuova società per infrastrutture ferroviarie in Egitto, Africa e Medio Oriente
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria, ferrovie, botta e risposta Pastorino-Rixi: "Lavori a rilento e in ritardo", "Opere in avanzamento, tempi rispettati"
15/01/2025
di Carlotta Nicoletti
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
Speciali
- Botteghe storiche
- EXPO Osaka - La Liguria
- Forum: Ecosostenibilità
- Forum: Energie
- Forum: La Salute Regionale
- Forum: Nuove Energie
- Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
- Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
- Genova Meravigliosa
- Incontri a Palazzo
- Incontri d'Estate
- Incontri in Blu
- Istituzioni on demand
- Liguria Point
- Portofino D'autore
- Portofino Days
- Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
- Sanità in Liguria
- Sea&Green Liguria
- Telenord - Palinsesto 2024