Tpl, in Valle d'Aosta bus e treni tornano a pagamento
di Edoardo Cozza
L'utilizzo era stato reso gratuito nel pieno dell'emergenza covid nel marzo 2020

L’assessorato dell’ambiente, trasporti e mobilità sostenibile della Regione Valle d’Aosta, informa che, a partire da lunedì 14 giugno 2021, l’utilizzo dei mezzi pubblici sul territorio della Regione Autonoma Valle d’Aosta tornerà ad essere a pagamento. Sarà ripristinato l’obbligo del possesso del biglietto per l’utilizzo degli autobus in servizio di trasporto pubblico regionale e riprenderà l’attività di controlleria a brodo. Analogamente, terminerà la possibilità di ottenere il rimborso del biglietto ferroviario per la tratta Aosta-Torino.
La gratuità sui mezzi in servizio di trasporto pubblico era stata introdotta il 12 marzo 2020 quale misura necessaria ai fini del contenimento del contagio da Sars-Cov2, quale forma di tutela a salvaguardia della salute pubblica in un tempo di grave emergenza epidemiologica.
Visti l’evolversi della pandemia e i dati confortanti che sempre più si registrano, grazie anche alla poderosa ed intensa campagna vaccinale tuttora in corso, i fruitori del servizio di trasporto pubblico automobilistico regionale saranno tenuti a munirsi di un titolo di viaggio valido per salire sugli autobus, sia esso biglietto di corsa semplice, abbonamento, o carta valore. Per quanto riguarda i biglietti ferrovieri, sarà possibile chiederne il rimborso, per viaggi effettuati fino al 13 giugno compreso, tramite l’apposito portale, che sarà operativo fino al 18 giugno 2021 compreso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Rixi risponde al Pd sulla nomina del porto, nessuna poltrona da spartire
12/04/2025
di M.C.

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fs apre una sede a Miami: obiettivo alta velocità negli Stati Uniti
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Giachino risponde a Federlogistica: “Intermodalità essenziale per il futuro della logistica italiana”
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ATM conquista Parigi: gestirà 18 linee di autobus nella capitale francese
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti