Tirrenia, la preoccupazione di Cin e Moby: "Forte rischio insolvenza"
di Edoardo Cozza
A rischio ci sarebbero - si legge in una nota - circa 6mila posti di lavoro

Compagnia Italiana di Navigazione e il Gruppo Moby esprimono "viva preoccupazione a fronte del rischio concreto che la posizione assunta dai commissari straordinari di Tirrenia di Navigazione S.p.A. in amministrazione straordinaria possa determinare l’insolvenza dell’intero gruppo, con conseguente apertura di un’ulteriore procedura di amministrazione straordinaria in capo alla società, da cui potrebbe derivare non solo una diminuzione di valore per gli stessi creditori di Tirrenia di Navigazione Spa , ma anche la perdita del posto di lavoro per gli oltre 6.000 addetti e l’esborso di centinaia di milioni di euro per i contribuenti, necessari per il mantenimento della continuità aziendale".
In un comunicato, Compagnia di Navigazione ricorda di aver individuato investitori di respiro internazionale, con il cui supporto ha presentato ai creditori un piano di ristrutturazione da cui potrebbe conseguire il rimborso dell'80% del credito vantato da Tirrenia. "La controproposta avanzata martedì da Tirrenia di Navigazione prevede una garanzia pari a circa il doppio del credito dalla stessa vantato, con tempistiche di pagamento incompatibili rispetto ai flussi previsti nel piano di ristrutturazione. Lungi dal rifiutare tale proposta Compagnia Italiana di Navigazione si è limitata esclusivamente a rilevare che quanto richiesto da Tirrenia non è sostenibile dal punto di vista finanziario" si legge ancora nella nota.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Fincantieri, VARD costruirà una nave da ricerca all’avanguardia per Inkfish
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri consegna Oceania Allura, nuova nave di lusso per Oceania Cruises
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto di Genova, tensione tra terminal: Paroli cerca una mediazione per uscire dallo stallo legale
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Armo-Cantarana: il nuovo tracciato che cambierà il volto del Ponente ligure
10/07/2025
di R.S.

Roger si rinnova: nuova app Tper per viaggiare in Emilia-Romagna con più servizi e semplicità
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti