Teatro della Tosse, torna (in streaming) la rassegna di danza Resistere e Creare
di Redazione
L'edizione 2020, intitolata Corpi Elettrici, si terrà online dal 28 novembre al 6 dicembre.
Video momentaneamente non disponibile.
Si svolgerà dal 28 novembre al 6 dicembre 2020 Corpi Elettrici, la sesta edizione di Resistere e Creare, la rassegna internazionale di danza con la direzione artistica di Michela Lucenti e Marina Petrillo. Nata dalla collaborazione tra il Teatro della Tosse e il collettivo Balletto Civile, l'edizione 2020 della kermesse era già stata pensata come un "ibrido" tra spettacoli in presenza e supporti digitali e continuerà nonostante l'emergenza, anche se esclusivamente online.
Prendendo spunto da Canto il corpo elettrico di Walt Whitman, nell'intento degli organizzatori "Corpi elettrici" vuole essere una grande finestra, da cui osservare cosa sta succedendo ai corpi in questo tempo di distanza, come i corpi possono entrare in relazione tra loro usando nuove modalità e nuovi strumenti, quali sono queste nuove modalità e strumenti.
Tutto il programma di "Resistere e Creare 2020" sarà disponibile per il pubblico gratuitamente (ad eccezione di Isadora – The tik tok dance Project). Si potrà partecipare a tutti gli appuntamenti in calendario prenotando la diretta zoom apromozione@teatrodellatosse.ite indicando nell’oggetto il numero di “STANZA” chesi desidera prenotare. Per ogni stanza sono previsti un massimo di 50 spettatori. Le prenotazione della stanza chiudono il giorno precedente la diretta. Gli appuntamenti saranno tutti trasmessi, secondo il calendario, anche in diretta sulla pagina Facebook Teatro della Tosse.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Yacht Club Tigullio: al Covo di Nord Est cena di gala a favore della Band degli Orsi
18/06/2025
di Redazione


Casella: sabato il Lem Tour, il ritorno della musica dance anni 70, 80 e 90
18/06/2025
di Redazione

GEN Festival 2025: fumetto, musica e creatività nel cuore di Genova
17/06/2025
di Redazione

L’Invasione dell’UltrArte 2025: Genova si trasforma in un museo a cielo aperto
17/06/2025
di Anna Li Vigni