"Un altro giro": ecco la nuova stagione del Teatro della Tosse di Genova
di Redazione
Presentate le piecé in cartellone fino a dicembre. Si parte il 14 ottobre con la prima di Art, il nuovo spettacolo dell'autrice francese Jasmina Reza
Video momentaneamente non disponibile.
Un teatro in grado di divertire, nel senso letterale de termine: de-vertere, portare altrove, girare pur rimanendo fermi. E' questo lo spirito della nuova stagione del Teatro della Tosse, intitolata significativamene "Un altro giro", che animerà le due sedi di Voltri e di Sant'Agostino dal 14 ottobre fino a fine dicembre.
Lo spettacolo inaugurale, in programma dal 14 al 25 ottobre, sarà "Art" di Yasmina Reza, regia e scene di Emanuele Conte con Luca Mammoli, Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi.
Dal 10 al 15 novembre Gianfranco Berardi si proporrà come autore e interprete dello spettacolo "Io provo a volare", un omaggio a Domenico Modugno la cui celebre canzone "Nel blu dipinto di blu" (Volare) è ancora fra i più grandi successi mondiali di tutti i tempi.
Da anni ormai la Tosse ospita la rassegna di musica contemporanea realizzata dall'"Eutopia Ensemble" diretta da Matteo Manzitti e intitolata "Le strade del suono". Quest'anno sono due gli appuntamenti da segnalare: il 20 novembre l'Eutopia Ensemble proporrà in prima assoluta "Alfa-beth" di Matteo Manzitti e Alberto Barberis, una composizione multimediale che indaga le forze ancestrali operanti dietro la nascita dei segni alfabetici greco-latini e mescola acustica ed elettronica. Il 2 dicembre sarà invece protagopnista la cantante Ljuba Bergamelli che proporrà una avvincente esplorazione delle potenzialità della voce nella produzione contemporanea con pagine di Cage, Solbiati, Berio, Berberian e altri.
Fra gli spettacoli previsti al Teatro di Ponente a Voltri si segnala invece il 6 novembre, "Ce le ho tutte" di Andrea Begnini e Alessandro Bergallo, con lo stesso Bergallo come interprete e e la collaborazione musicale di Federico Bagnasco.
Anche quest'anno, infine, il Teatro della Tosse proporrà una rassegna di spettacoli della domenica per le famiglie e i bambini. Saranno sei gli appuntamenti (ore 16) a partire da domenica 8 novembre. Primo appuntamento, "La favola del Flauto magico" di Bruno Cereseto con i burattini disegnati da Emanuele Luzzati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni

“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: musica e memoria nel 220° anniversario della nascita
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Focus Cultura, la coppia Caprioglio-Tedeschi brilla a teatro con Plaza Suite
13/06/2025
di Anna Li Vigni

Giubileo dello Sport: storie di atleti italiani nel mondo al Museo Nazionale dell’Emigrazione
12/06/2025
di Anna Li Vigni