Sdraio al completo a Sturla per la prima serata di “Silent cinema”
di Anna Li Vigni
Cuffie e bibita sul tavolino con un grande schermo gonfiabile: stasera si prosegue con la proiezione del film “La Compagnia dell’Anello”

Tutto esaurito a Sturla per la serata inaugurale di “Circuito sul mare”. La novità del silent cinema con il pubblico seduto sulle sdraio ha incontrato il favore dei cittadini che mercoledì 21 luglio hanno riempito tutti i posti a disposizione, anche la gradinata, per vedere “Black Widow” di Cate Shortland.
Numerosi i gruppi di ragazzi fra gli spettatori e molto gradito anche il nuovissimo Bistrot che ha servito aperitivi e bibite prima della proiezione del film e ha continuato a farlo anche dopo per chi non è entrato in arena ma ha ugualmente voluto godere della terrazza sul mare, con vista su Boccadasse e sul Monte di Portofino.
Stasera si prosegue con “La compagnia dell’anello”, primo film della saga “Il Signore degli anelli” di Peter Jackson, venerdì 23 luglio con “I Croods 2 – Una nuova era” e sabato 24 luglio con “La felicità degli altri” di Daniel Cohen, domenica 25 luglio con “Minari” di Lee Isaac Chang.
“Circuito sul mare” con la zona spettacoli fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell’area del depuratore di Sturla, in cui Circuito si è impegnato con l’assegnazione di un bando di gara emanato dal Comune di Genova, e in stretta collaborazione con il Municipio IX Levante.
L’attuale stagione estiva prevede l’attuazione parziale del progetto, che verrà portato a termine nei mesi a venire. Il Bistrot è aperto per pranzo e aperitivo (www.bistrotgenova.it – 375 72003337, da giovedì a sabato dalle 12 alle 24, da domenica a mercoledì dalle 12 alle 22). La ristrutturazione rinnova l’area giochi per bambini e prevede un’area sgambatura per i cani, solarium verde, l’installazione di una cabina spogliatoio con docce a disposizione dell’utenza.
“Circuito sul mare” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di Europa Cinema e FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai. Main sponsor sono Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all'educazione civica e ambientale, vogliono contribuire a diffondere l'importanza delle scelte quotidiane dell'individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino - Almo Nature già esiste). Sponsor Bricoman e Unipol Sai Assicurazioni. Sponsor tecnico Easy Scooter ed Ecolegna.
Biglietto sdraio: € 8 (intero); € 7 (ridotto e bambini fino a 12 anni)
Biglietto gradinata: € 5
Validi gli abbonamenti Circuito Cinema Top e Under 29
È possibile acquistare i biglietti
- presso la biglietteria nei Giardini di via del Tritone da mezz’ora prima l’inizio dello spettacolo
- presso il cinema Sivori in salita s. Caterina (tel. 010 5532054)
- presso il totem biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
- on line sul sito circuitocinemagenova.com
In caso di maltempo le proiezioni verranno annullate. Il biglietto non è rimborsabile
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione

Porto Antico, una grande tela di Gian Marco Crovetto al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone
01/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, letteratura: "L'impermeabile di Kabul" di Bettanini, presentazione il 7 aprile al Museo dell'Attore
01/04/2025
di Stefano Rissetto

La Spezia festeggia 682 anni con un’opera davanti all’Amerigo Vespucci
01/04/2025
di Matteo Cantile


Portofino Days - Fabrizio Lopresti, attore
31/03/2025
di Redazione


Portofino Days - Francesco Baccini, cantautore genovese
31/03/2025
di Redazione