Savona, in caserma si rifiuta di indossare la mascherina: "È un abuso". Multato
di Redazione
L'uomo sosteneva che "se la legge è ingiusta avete il diritto di non obbedire" e che il covid non causa la morte

Un uomo chiamato in caserma dai carabinieri a Ceriale (Savona) per essere sottoposto a provvedimento di obbligo di dimora per una multa non pagata di 4.500 euro per guida in stato di ebbrezza si è rifiutato di indossare la mascherina ed è stato multato di 400 euro. All'atto dell'invito, l'uomo, di 33 anni, aveva annunciato al comandante che lui si sarebbe presentato senza mascherina poiché riteneva i provvedimenti adottati dal Governo un abuso. Il maresciallo allora lo ha avvertito che in tal caso sarebbe stato sanzionato secondo le norme vigenti.
In tarda mattinata, facendo fede alla "promessa", l'uomo si è presentato in caserma senza la mascherina, rifiutandosi di indossarla. Vista la situazione i Carabinieri non hanno potuto fare altro che notificargli, oltre al provvedimento dell'obbligo di dimora, anche unverbale di 400 euro per mancato uso della mascherina. Nel verbale l'uomo ha dichiarato che a suo avviso il Covid non causava la morte ma bisognava avere almeno un'altra patologia. Aggiungendo che "se la legge è ingiusta avete il diritto di non obbedire" e ancora che la legge antiterrorismo e la costituzione italiana vietano di entrare nei luoghi pubblici con il volto coperto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca
10/07/2025
di Redazione


Stop agli annunci e luci meno aggressive: l'Ipercoop di Albenga diventa 'autism friendly'
10/07/2025
di Filippo Serio

Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione
10/07/2025
di R.S.

Lanterna di Genova, apertura speciale a luglio: tre giorni a settimana per scoprire il faro simbolo della città
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti