Pegli, senza mascherina davanti alla scuola: 13 bulletti multati
di Redazione
Hanno tra i 15 e i 17 anni. Strafottenti con i poliziotti, sghignazzando e passandosi le sigarette imitavano i gesti delle gang
La polizia di genova, ieri pomeriggio, hanno sanzionato 13 minori, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, per la violazione delle recenti norme anticontagio da covid19. L’intervento della volante nei pressi del complesso scolastico di viale Modugno è stato predisposto a seguito di alcuni episodi di furti e danneggiamenti all’interno dei locali della scuola nei giorni scorsi.
Gli agenti, giunti sul posto, hanno subito notato un assembramento di giovani, nessuno dei quali indossava la mascherina. Invitati a distanziarsi e ad indossare i dispostivi di protezione, hanno tutti mostrato un atteggiamento irrispettoso, sghignazzando in segno di sfida e scambiandosi tra loro alcune sigarette.
Terminata l’identificazione i 13 bulletti hanno appreso che sarebbero stati tutti sanzionati, ma anche in questa occasione hanno manifestato il loro totale disinteresse. Invitati poi a sciogliere l’assembramento, si sono allontanati con evidente strafottenza, non prima di essersi salutati emulando, secondo il racconte dei poliziotti, il saluto delle gang con un “Fre” o con un “Bro”, un tocco di mano, uno di pugno e infine uno di spalla.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti