Sanremo, trovati in carcere quattro microcellulari nascosti nello zucchero
di Alessandro Bacci
Operazione della polizia penitenziaria, introdurre e detenere telefonini in carcere è reato con condanne da uno a quattro anni

Operazione della Polizia Penitenziaria nel carcere di Sanremo. Gli agenti hanno trovato quattro microtelefoni cellulari sapientemente occultati all’interno di un “pacco di zucchero” in una cella del Padiglione C. “Se plaudo alla buona notizia del ritrovamento dei cellullari, ovviamente non sfugge alla mia attenzione la circostanza che essi siano stati fraudolentemente e pericolosamente introdotti all’interno di un carcere, peraltro di particolare interesse per la sicurezza nazionale - afferma Fabio Pagani Segretario Regionale della UILPA Polizia Penitenziaria.
"La Polizia Penitenziaria è costretta quotidianamente ad affrontare immani difficoltà, anche nel contrasto alla criminalità organizzata e alla minaccia terroristica incombente. Introdurre e detenere telefonini in carcere è reato con condanne da uno a quattro anni."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Vezzano Ligure, inaugurata la nuova rotonda di Bottagna: investimento da 310mila euro
14/07/2025
di Redazione

La Spezia, addio alla ciminiera Enel, Peracchini: "Svolta storica per la città e per il futuro dell'ex centrale"
14/07/2025
di Stefano Rissetto

Latte crudo: le ultime stalle dell’appennino a rischio chiusura, appello a Regione Liguria
14/07/2025
di Gilberto Volpara

Genova: sicurezza e condizioni di lavoro nelle carceri, Uil Liguria e Uilpa in visita a Marassi
14/07/2025
di Redazione