Sanremo, il cardinale Bagnasco sulla guerra in Ucraina: "Tragedia fallimento della diplomazia"
di Edoardo Cozza
L'intervento sul conflitto a margine della Solennità dell'Assunta al santuario della Madonna della Costa: "Si poteva evitare agendo molto prima"

"È una grande tragedia. Non è l'unica nel mondo, perché purtroppo, oggi, ci sono tantissime guerre sul nostro pianeta ma questa ci tocca in modo particolare da vicino. A mio parere è il fallimento della diplomazia, perché sono convinto che si poteva evitare ma bisognava pensarci e agire molto prima, per evitare che i nodi si annodassero sempre di più, rendendo sempre più difficile il loro scioglimento". Lo ha detto, stamani, il cardinale Angelo Bagnasco al santuario della Madonna della Costa di Sanremo, a margine della Solennità dell'Assunta con la tradizionale investitura dei Consoli del Mare, intervenendo sul conflitto russo-ucraino.
Sulla propria presenza a Sanremo ha aggiunto: "È un giorno di festa mariano, abbiamo tutti bisogno di pregare il Signore e la Santa Vergine per le preoccupazioni, i timori le pene, e per ringraziare per le gioie che la vita di tutti comporta".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Weekend tra sole e nuvole, sabato stabile poi domenica con piogge sparse su tutta la Liguria
26/04/2025
di red. tel

Addio Papa Francesco, i funerali in diretta su Telenord
26/04/2025
di R.T.


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.