Sampdoria, spavalda in allenamento e timida in partita: Ranieri suona la sveglia
di Alessandro Bacci
L'atteggiamento dei blucerchiati a San Siro non è piaciuto al tecnico, l'approccio alla gara è troppo spesso sbagliato

C'è un proverbio popolare che recita : "Alla sera leoni, al mattino...". È la metafora che può riassumere l'atteggiamento della Sampdoria vista a San Siro contro l'Inter, riformulata da Claudio Ranieri: "Spavaldi in allenamento, timidi in campo". E la Samp post covid si è dimostrata esattamente così. Un primo tempo gettato al vento è costato caro ai blucerchiati, più convinti nella ripresa. Il tecnico è ripartito a Bogliasco proprio da questo elemento. Ranieri prova a suonare la sveglia, troppe volte la sua squadra si è fatta cogliere impreparata nelle fasi iniziali di gara. Una scarsa concentrazione che è diventata ormai un fattore costante. In questa stagione la Samp ha subito il 56% delle reti nel primo tempo e ha segnato solo il 20% dei gol nei primi 45 minuti. Semplificando significa che spesso la squadra è andata sotto nel risultato ritrovandosi a dover inseguire gli avversari.
Già a partire dalla sfida con la Roma serve un cambiamento. Claudio Ranieri ha provato a suonare la sveglia in conferenza post partita ma ha iniziato a lavorare su questo aspetto anche a Bogliasco. Il 3-5-2 dovrebbe, in teoria, assicurare maggiore copertura difensiva. Contro l'Inter, però, la retroguardia blucerchiata si è fatta cogliere impreparata in numerose occasioni, dimostrando che c'è ancora molto lavoro da fare sotto questo aspetto. L'attacco con La Gumina e Ramirez non ha punto gli avversari dimostrandosi particolarmente innocuo.
Occhi puntati sulla classifica. Il Lecce ieri ha subito una pesante sconfitta contro il Milan e il pericolo sorpasso è stato scongiurato. Questa sera il Genoa affronterà il Parma al Ferraris e un eventuale risultato positivo dei rossoblu potrebbe avvicinare la Samp alla zona rossa. Il calendario come preventivato non permette alcun tipo di riposo. Oggi è già tempo di rifinitura per i blucerchiati che in serata partiranno in direzione Roma. Domani sera all'Olimpico Ranieri cambierà volto alla sua Sampdoria, magari rispolverando quegli elementi rimasti a sorpresa in panchina contro l'Inter. Spazio dunque ai vari Tonelli, Ekdal, Gabbiadini. Infine il dubbio Fabio Quagliarella. Difficile un recupero lampo del capitano, ma Ranieri osserva attentamente i segnali del suo attaccante. In qualsiasi caso, adesso serve una sveglia, ogni partita da qui alla fine sarà vitale per la salvezza.
(Foto UC Sampdoria - Pegaso Newsport)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

La Sampdoria si gioca tutto a Salerno, Telenord in diretta
22/06/2025
di M.C.


Sampdoria, Evani: "A Salerno dovremo dare tutto. Al futuro non ci penso"
21/06/2025
di Filippo Serio

Sampdoria: Ranieri in visita nel ritiro doriano di Trigoria incontra Manfredi
20/06/2025
di steris

Sampdoria: Doveri designato per la sfida-salvezza con la Salernitana all'Arechi
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Sampdoria: respinto il ricorso della Salernitana, domenica all'Arechi si può giocare
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Caos serie B, altra udienza al Tfn. Sampdoria a Trigoria, tifosi mobilitati
19/06/2025
di Maurizio Michieli