Sampdoria, l'inizio di stagione peggiore nell'era dei tre punti
Alla vigilia del derby con numeri da brividi, ora serve la svolta

Il Derby della Lanterna assume un'importanza vitale per Genoa e Sampdoria. Entrambe le squadre si trovano nelle zone pericolose di classifica e un passo falso nella stracittadina potrebbe costare molto caro. La prima parte di stagione per i blucerchiati si è rivelata estremamente complicata. Con dodici punti ottenuti in quindici partite, è l'inizio peggiore nell'era dei tre punti per la Sampdoria. Dalla stagione 1994/95 ad oggi, i blucerchiati non avevano mai raccolto così poco. Proprio in quella stagione alla quindicesima giornata aveva collezionato 13 punti (la stagione poi terminò a quota 50 punti). Neanche nel 98/99, anno della retrocessione, la Samp era partita così male: in quel caso 14 punti dopo 15 giornate. Un dato che evidenzia quanto sarà complicata e travagliata questa stagione, indipendentemente dal risultato del derby.
Arrivare alla salvezza sarà un compito tutt'altro che semplice. Genoa, Juventus, Milan e Brescia: per viaggiare a quota 20 punti nel girone di andata, l'andamento minimo per la salvezza, servirebbero 8 punti in quattro partite. Considerando gli avversari, il compito sarà di notevole difficoltà. Importante sarà guardare sfida per sfida e non lasciarsi prendere dal panico. Un risultato positivo nella stracittadina potrebbe far guardare al futuro con ritrovato ottimismo, al contrario una sconfitta potrebbe rivelarsi pesantissima anche per il morale. I tifosi si affidano a Sir Claudio, la Samp deve ritrovarsi in fretta. La zona retrocessione è dietro l'angolo.
(Foto Uc Sampdoria - Pegaso Newsport)