Sampdoria, Ferrero polemico: "Cosa cambia tra 75% o 100% allo stadio?"
di Alessandro Bacci
Il presidente: "Io ho gli ultras che sono 8000, la curva per ora non li conterrebbe tutti e non vengono perché vogliono essere uniti"

Gli stadi riaprono al 75%, una buona notizia per il calcio e un primo passo verso al completo ritorno alla normalità. Una decisione che non accontenta le tifoserie, soprattutto le parti più calde. I tifosi della Sampdoria, ad esempio, non entreranno in Gradinata Sud fino a quando l'apertura non sarà totale. Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, ospite a L’Aria che tira su La7, ha parlato proprio di quetso argomento.
"Questo passaggio può servire a Inter e Milan, San Siro ha 80 mila spettatori. Io ho una capienza da 30 mila. Ma perché non apriamo al 100%? Io ho gli ultras che sono 8000, la curva per ora non li conterrebbe tutti e non vengono perché vogliono essere uniti. Io chiedo loro perché si lamentano con me, ma andate a Palazzo Chigi no? Che cosa cambia 75% o 100%? Se qualcuno me lo dice. A maggio dell’altro anno ho detto facciamo i green pass e facciamo entrare le persone allo stadio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Sampdoria, confronto tra una delegazione di tifosi e la squadra al "Mugnaini"
01/04/2025
di Simone Galdi