Rossiglione, morte misteriosa di un cinquantenne nella sua casa nel bosco
di Michele Varì
L'uomo, tedesco, trovato morto: vita sregolata, era stato denunciato per maltrattamenti. Disposta autopsia
Morte misteriosa nella notte di un cinquantenne tedesco che da un paio di anni conduceva una vita da eremita con la compagna in un bosco sulle pendici più isolate di Rossiglione, nell'entroterra di Genova della Valle Stura.
L'uomo, 52 anni, è stato trovato in stato di incoscienza dalla compagna che ha subito dato l'allarme al 112: sul posto, in cascina Prè, in alta Valle Berlino, nei pressi di un'edicola votiva, sono giunti i volontari della Croce Rossa di Rossiglione e i medici del 118. Ma per l'uomo non c'è stato niente da fare, era già deceduto.
Fra le ipotesi quelle di un malore visto che addosso non aveva ferite o lividi.
La coppia si era trasferita, come per isolarsi, nella parte più alta della Valle Berlino, in cascina Prè, abitazione raggiungibile solo a piedi, come a ricercare una vita alternativa e bucolica: pochi contatti con il paese, qualche animale da allevamento, in passato nella cascina i carabinieri c'erano già stati per un malore dell'uomo ma anche per presunti maltrattamenti subiti dalla compagna.
Sul posto con volontari della Croce Rossa e i medici del 118 anche i carabinieri della locale stazione di Rossiglione che hanno avviato le indagini per escludere altre ipotesi oltre al quella del decesso per un improvviso malore.
Il magistrato di turno ha disposto l'esame autoptico sul cadavere del cinquantenne.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, più voli per l’estate 2025: nuove rotte per Varsavia e Cracovia, potenziati i collegamenti con Parigi e Barcellona
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, nuovo piano commercio, assessore Bordilli: "Zone, punteggi e limiti per rivitalizzare l'economia di prossimità"
28/03/2025
di Stefano Rissetto


Luci e ombre dell'Intelligenza Artificiale: a Genova il convegno organizzato da Fondazione Carige
28/03/2025
di Filippo Serio


Genova, sciopero e corteo dei metalmeccanici: "Bloccato il rinnovo dei contratti"
28/03/2025
di Filippo Serio

Genova rafforza la sua centralità nella ricerca, oggi agli Erzelli l'intesa sul supercalcolo
28/03/2025
di Matteo Cantile


Crevari: come salvare l'ultimo negozio? Telenord apre il dibattito, la proposta di Alessio Piana
28/03/2025
di Gilberto Volpara