Partita la "versione XL" della Rolli Days Digital Week a Genova
di Giulia Cassini
Fino al 23 maggio a Genova cultura, architettura, storia, musica, danza, teatro e gusto protagonisti
Video momentaneamente non disponibile.
Quando spettacolarità e contenuti di alto profilo si abbracciano il successo è assicurato. Già si immaginava con le anteprime sul sito visitgenoa.it della Rolli Days Digital Week partita ufficialmente il 16 maggio in una abbuffata di cultura, architettura, storia, musica, teatro, danza e spazi gourmet che ha coinvolto tanti esperti, giovani divulgatori scientifici, padrini e madrine per un target pressoché illimitato di turisti virtuali. Insomma, se gli appassionati d'arte non possono venire a Genova è la Superba a bussare alle porte di tutti. Un'intenzione realizzata di comune accordo e con lungimiranza già diverse settimane fa dall'assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso e dallo storico dell'arte e curatore scientifico Giacomo Montanari.
Nel weekend già in sfilata una serie di video inediti con dimore mostrate al pubblico per la prima volta come l'anteprima di Palazzo Interiano Pallavicino in piazza Fontane Marose, con l'intenzione di aprirlo presto al pubblico, poi Palazzo Stefano Squarciafico, in piazza Invrea, con gli affreschi di Ottavio Semino, e il notissimo "Ratto delle Sabine" oppure Palazzo Spinola Pessagno, in salita Santa Caterina, con testimonianze di artisti genovesi del Cinquecento. Si possono visitare inoltre sabato e domenica Palazzo Tobia Pallavicino (via Garibaldi), Palazzo Balbi Senarega (via Balbi), Palazzo Ambrogio di Negro (via San Luca), Palazzo Spinola Gambaro (via Garibaldi), Palazzo Angelo Giovanni Spinola (via Garibaldi), Palazzo Francesco e Ridolfo Brignole Sale (via Garibaldi) e Palazzo Brignole Durazzo (piazza Fontane Marose).
Come lo ha definito l'attore e musicista Igor Chierici, new entry di quest'anno molto conosciuta, "Si tratta di un evento mondiale, che ha rivelato tratti inediti spesso non realizzabili con una mostra dal vivo". La Rolli Days Digital Week sarà condivisa anche sulle pagine Facebook Visit Genoa e Genovamorethanthis e sul canale Instagram @Genovamorethanthis. Per seguirla gli hashtag ufficiali sono #RolliDays e #Genovamorethanthis.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Il Teatro è tuo”: cultura e inclusione nella nuova stagione del Teatro Nazionale di Genova
19/06/2025
di Anna Li Vigni

Eugenio Montale e Cinque Terre: un'estate di eventi nel segno del centenario di 'Ossi di seppia'
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Yacht Club Tigullio: al Covo di Nord Est cena di gala a favore della Band degli Orsi
18/06/2025
di Redazione