Riapre la Liguria: ristoranti, parrucchieri e palestre alzano le serrande
di Redazione
Stop alle autocertificazioni all'interno della regione, si potranno incontrare gli amici
Video momentaneamente non disponibile.
Da oggi, lunedì 18 maggio, in Liguria ci si lascia alle spalle il lockdown per provare a tornare con cautela ed attenzione alla normalità, sebbene ancora in compagnia del coronavirus. Da oggi, infatti, sarà consentita la circolazione all’interno del territorio regionale senza autocertificazione, con la possibilità di raggiungere a qualsiasi titolo seconde case, allevamenti, poderi, orti, imbarcazioni e di incontrare liberamente tra amici e parenti.
In particolare, riaprono:
• parchi, ville e giardini pubblici oltre che le aree gioco attrezzate;
• musei, archivi, biblioteche e degli altri istituti e luoghi della cultura;
• attività commerciali al dettaglio;
• ristorazione (ad esempio: bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e tutti esercizi somministrazione alimenti e bevande);
• servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti e tatuatori);
• stabilimenti balneari;
• spiagge libere e libere attrezzate (che saranno oggetto di singole ordinanze dei Comuni);
• strutture ricettive (ad esempio alberghi, agriturismi, bed&breakfast, affittacamere);
• strutture ricettive all’aria aperta (ad esempio i campeggi);
• attività sportive di base e l’attività motoria in genere;
• piscine e palestre (in anticipo rispetto all’apertura dal 25 maggio prevista dalle norme nazionali);
• centri e circoli sportivi pubblici e privati;
• commercio al dettaglio su aree pubbliche: mercati, fiere e mercatini degli hobbisti;
• tirocini extracurricolari;
• uffici aperti al pubblico;
• attività di manutenzione del verde;
• Dal 20 maggio, anche le scuole guida.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Skymetro Genova, Rixi. "Senza impegno del Comune le risorse andranno perse”
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Equilibrio tra lavoro e vita familiare: a Tg Today il Movimento Cristiano Lavoratori
09/07/2025
di Matteo Cantile -Carlotta Nicoletti

Fondazione italiana notariato: la genovese Rosaria Bono neopresidente, prima donna della storia
09/07/2025
di Stefano Rissetto