Ponte sullo Stretto, Mara Carfagna: "Si può fare a prescindere dal Pnrr"
di Edoardo Cozza
La ministra del sud e della coesione territoriale: "Non è inserito nel piano di ripresa e resilienza perché era impossibile da completare entro il 2026"

“Il Ponte sullo Stretto si può fare anche con fondi nazionali, con soldi nostri, con finanziamenti italiani. C’è vita oltre il PNRR. Personalmente ritengo che il Ponte si debba fare, che sia un’opera strategica. Sono convinta che bisogna andare anche oltre, che bisogna promuovere una sorta di ‘patto politico’ largo, trasversale, su questo progetto, che consenta non solo di iniziarlo ma anche di non abbandonarlo finché non sarà completato, inaugurato e consegnato ai cittadini meridionali”. Lo ha affermato il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna.
“Il governo non ha pregiudizi su quest’opera – ha spiegato Carfagna – che non è stata inserita nel PNRR per il semplice fatto che non è possibile realizzarla e completarla entro il 2026, quindi nel giro di cinque anni”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasportounito attacca l’Albo: “Così non rappresenta più l’autotrasporto”
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Anna Donati confermata alla guida di Roma Servizi per la Mobilità
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti

FS investe 100 miliardi: infrastrutture, città e piccoli centri nel nuovo piano 2025-2029
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Il Mit propone Eliseo Cuccaro alla guida dei porti di Napoli e Salerno
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti

DL Infrastrutture: approvato l’emendamento “salva-porti”: più flessibilità ai Piani regolatori. Rixi:"Non riguarda caso Spinelli"
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti