Norme a scuola, l'allarme dei pediatri: "Rischiamo di dover fare il tampone a tutti"
di Redazione
Medici obbligati a isolare tutti non appena si presentano i sintomi del Covid-19. "Avremmo bisogno dei test salivari come negli aeroporti"
Norme confuse e contradditorie, che di fatto obbligano i pediatri a isolare tutti non appena si presentino sintomi compatibili con il Covid-19, chiedendo il tampone per tutti. Una situazione che potrebbe essere più gestibile se gli venissero dati degli strumenti diagnostici, al momento non previsti.
"C'è molta preoccupazione, perché le norme sanitarie e medico-legali sono contraddittorie. A tal fine abbiamo chiesto un chiarimento al Ministero della Salute", dichiara all'Ansa Rinaldo Missaglia, segretario del Sindacato nazionale medici pediatri di famiglia (Simpef).
"Una prima contraddizione riguarda il limite dei 3 giorni di malattia. Se l'assenza non li supera infatti è il genitore che può far riammettere il bambino, facendo una sorta di autocertificazione in cui dichiara di non aver avuto contatti con altri", continua Missaglia. Superati i 3 giorni invece, "siamo noi pediatri a dover certificare la riammissione, e che nei 3 giorni passati non c'è stata malattia. Tutto questo senza poter visitare di persona il bambino, ma solo sentendo per telefono i genitori", continua.
Di fatto "dovremmo certificare l'assenza di malattia e di sintomi e autorizzare la riammissione a scuola senza alcuno strumento diagnostico per poterlo fare. In questo modo saremo costretti a richiedere all'Ats il tampone e disporre l'isolamento per tutti", prosegue Missaglia. Sarebbe invece opportuno, conclude, che "ci venissero dati degli strumenti per la diagnosi, come i test salivari che si stanno usando ora negli aeroporti. Quando saranno più diffuse febbre e influenza da ottobre in poi, un test del genere ci permetterebbe di fare uno screening importante".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli